Attività per le aziende

Vivi la natura, riscopri l’armonia, crea legami autentici

Esperienze nella natura per aziende

Attività di Team building che rafforzano collaborazione, creatività e benessere in un ambiente autentico e rigenerante.

Numerose aziende scelgono Caremma per svolgere percorsi di crescita del Team, migliorativi in termini di comunicazione aziendale e di gestione delle risorse umane.

Le aule per i meeting, l’ospitalità, gli spazi a disposizione, permettono una grande varietà di attività di gruppo favorendo chi si occupa di HR nell’attuazione dei programmi formativi più fantasiosi.

Caremma è un ambiente bilanciato, armonioso e salutare, ha i requisiti fondamentali per la coesione del vostro Team.

Attività Indoor

Scopri le Tradizioni Culturali e Gastronomiche del Territorio

Il nostro programma offre un’esperienza unica che ti permette di immergerti nelle tradizioni culinarie locali, riscoprendo le antiche ricette e le tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni partecipante avrà l’opportunità di lavorare direttamente con ingredienti freschi e di alta qualità, seguendo passo dopo passo le ricette tradizionali per creare deliziosi prodotti tipici: pane, dolci e pasta.
In tutte le attività utilizzeremo materie prime provenienti dall’azienda agricola Cascina Caremma, biologiche certificate e a metro zero, per garantire il massimo della freschezza e del rispetto per l’ambiente.
Ogni creazione racconta una storia, una tradizione che affonda le radici nel territorio e che potrai assaporare in ogni boccone.
Un’opportunità perfetta per chi desidera scoprire le autentiche tradizioni gastronomiche locali e portare a casa un pezzo della cultura del nostro territorio.

Buono come il pane

In questa attività, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i segreti della preparazione del pane, uno degli alimenti più simbolici e tradizionali della nostra cultura gastronomica. Attraverso un’esperienza pratica e coinvolgente, impareranno la manualità nel lavorare l’impasto, a rispettare i tempi di lievitazione e a creare una varietà di pane utilizzando antiche ricette tramandate nel tempo.

Un’attività che celebra l’arte della panificazione, offrendo un’opportunità unica di riscoprire il piacere di fare il pane con le proprie mani, utilizzando ingredienti di alta qualità e dal sapore autentico.

Realizza il tuo dolce

In questa dolce attività, i partecipanti avranno la possibilità di mettere le mani in pasta per creare deliziosi dolci tradizionali. Che si tratti di una crostata di frutta, dei classici bignè o dei fragranti croissant, ogni partecipante imparerà a preparare e decorare dolci con ingredienti freschi e genuini.
Guidati da esperti, i partecipanti apprenderanno i segreti della pasticceria, dalla preparazione della base fino alla decorazione finale, per ottenere dolci irresistibili. Alla fine dell’attività, ogni partecipante potrà gustare la propria creazione o portarla a casa per condividere la dolcezza con amici e familiari.

Mani in pasta

“Mani in pasta” è un’attività dedicata a chi vuole immergersi nell’arte della preparazione della pasta fresca. I partecipanti avranno l’opportunità di realizzare piatti tradizionali della cucina italiana, come ravioli e tortelli ripieni, gnocchi e tagliatelle all’uovo, seguendo le ricette autentiche e i metodi tramandati da generazioni.
Imparando a lavorare la pasta con le mani, ogni partecipante scoprirà il piacere di creare i propri piatti, con il risultato che sarà tanto soddisfacente quanto delizioso. Dopo aver preparato le proprie creazioni, i partecipanti potranno gustare insieme il frutto del loro lavoro, o portarlo a casa per una cena speciale.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Colazione della nonna

In questa attività, i partecipanti avranno l’opportunità di riscoprire i sapori genuini della tradizione, preparando due delizie da gustare a colazione come facevano le nostre nonne. Inizieranno con la realizzazione di una confettura di frutta di stagione, utilizzando solo ingredienti freschi e locali, che potranno portare a casa in un pratico vasetto come ricordo della giornata.
Successivamente, i partecipanti impareranno a preparare il burro partendo dalla panna fresca, utilizzando tecniche artigianali per ottenere un vero e proprio panetto di burro.

Caremma’s Pizza

In questa attività, i partecipanti avranno l’opportunità di preparare le pizze più classiche, partendo da ingredienti stagionali freschi e di alta qualità. La preparazione della pizza include la lavorazione dell’impasto, l’utilizzo di farine speciali, e la scelta di condimenti freschi per creare una pizza dal sapore autentico e genuino.
Dato il tempo necessario per la lievitazione dell’impasto, questa attività è particolarmente indicata per meeting o eventi che si svolgono su due o più giorni, permettendo così ai partecipanti di seguire l’intero processo, dalla preparazione dell’impasto alla cottura finale.
L’attività culmina con un piacevole aperitivo, durante il quale i partecipanti potranno assaporare le pizze realizzate insieme, condividendo il frutto del loro lavoro in un’atmosfera conviviale e gustosa.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Cena Laboratorio: Le Stagioni di Caremma

Un’esperienza unica che ti permette di immergerti nella tradizione dell’autosufficienza alimentare e agricola, raccontata attraverso quattro temi stagionali, pilastri fondanti dell’economia della cascina ottocentesca e principali autoproduzioni di Cascina Caremma: Vino, Pane, Riso e Maiale.

Durante questa Cena Laboratorio, il gruppo avrà la possibilità di aderire a una narrazione che esplora come questi quattro elementi siano stati, e continuano a essere, fondamentali per la gastronomia tradizionale lombarda. Ogni tema stagionale è accompagnato da vissuti affascinanti raccontati direttamente dai vignaioli, fornai, agricoltori e norcini, spesso pionieri del loro settore e vere e proprie guide nella riscoperta delle tradizioni agricole.

Le Cene Laboratorio si svolgono ogni giovedì sera, da gennaio a novembre, offrendo l’opportunità di vivere questa esperienza durante tutto l’anno.

Scopri di più 

Cooking Class

L’attività si svolge in una delle nostre sale o in spazi esterni adeguati, con il supporto e la guida dei nostri Chef esperti. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi, e ognuno di essi avrà il compito di preparare le portate che compongono il menù del pranzo o della cena successiva.

Ai partecipanti verranno forniti tutti gli ingredienti freschi e di alta qualità, provenienti da aziende locali e a km zero, e gli strumenti necessari per realizzare piatti gustosi e creativi. Il menù include antipasti come finger food, quichè e flan di stagione, un primo piatto di pasta fresca all’uovo con il suo condimento, un filetto di maiale in crosta come secondo e, per concludere in dolcezza, una torta di mele come dessert.

Degustazione Guidata di Salumi, Formaggi e Vini Bio di Cascina Caremma

Un’esperienza sensoriale unica, dove i partecipanti potranno immergersi nei sapori autentici e genuini dei prodotti locali. In questa degustazione guidata, verranno proposti salumi e formaggi artigianali, accompagnati da una selezione di vini, prodotti direttamente da Cascina Caremma, azienda agricola biologica che valorizza le identità enogastronomiche locali con un approccio sostenibile da più di 30 anni.

Un esperto qualificato condurrà la degustazione, raccontando la storia e le caratteristiche di ciascun prodotto, guidando i partecipanti in un viaggio di scoperta dei sapori e delle tradizioni gastronomiche del territorio. Un’opportunità perfetta per gli amanti del buon cibo e del vino, che desiderano apprendere come abbinare i prodotti, conoscere le loro storie e apprezzare le loro sfumature.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Lezione di Hatha Yoga

Un break durante o dopo una giornata di meeting. Quando la mente allena il corpo e il corpo rigenerato allena la mente. Lo yoga è una vera e propria disciplina che aiuta a vivere un momento di benessere per il nostro corpo. Un’istruttrice di Yoga sarà a disposizione per gruppi di minimo 5 fino ad un massimo di 40 persone.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Scala il tuo 8000

Corso su una preparazione di un’escursione sopra gli 8000 metri in collaborazione con Luca Colli, alpinista di fama mondiale. Si dividono i partecipanti in piccoli gruppi.
Ogni gruppo dovrà scegliere l’8000 che vuole scalare, dovrà organizzare tutta la logistica dell’escursione (tende, cibo, sherpa, trasporto materiali). I partecipanti dovranno farsi sponsorizzare virtualmente da aziende produttrici di abbigliamento e attrezzatura necessari come : scarponi, corde, ramponi , moschettoni ecc. Infine prenoteranno i voli per Tibet, Pakistan o Nepal. Una volta fatto tutto questo, dovranno rivolgersi a Luca Colli in persona e convincerlo a farsi sponsorizzare da loro.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Attività Outdoor

Con il vostro Team vivrete un’esperienza nella natura, addentrandovi in un nuovo territorio da esplorare.
Caremma è immersa nel verde del Parco del Ticino: sentieri, strade agricole, boschi e rogge.
Tutto questo diventa la cornice di una nuova avventura

Visita guidata della cascina con escursione nel Parco del Ticino  (anche MTB)

I partecipanti saranno accolti e accompagnati da una guida che li aiuterà a calarsi nell’antico mondo contadino ed a ripercorrere la storia e il destino dei prodotti della terra e degli animali allevati.
Con lo studio delle comunità vegetali e animali del paesaggio agrario della Cascina, si conosce l’importanza della biodiversità ambientale intesa come risorsa antica e attuale nello sviluppo ecosostenibile.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Visita guidata in mountain bike alla scoperta di Leonardo

Milano era attraversata da canali usati per la circolazione di merci fino agli anni ’30 quando tutti i canali vennero coperti, lasciando solo il Naviglio Grande, il Naviglio Pavese e la Martesana. Il percorso ciclabile che proponiamo è una piacevole passeggiata nel cuore del territorio del parco del Ticino e si snoda tra cascine rurali, risaie e campi coltivati dove la tappa d’obbligo è l’abbazia storica di Morimondo. Da qui si procede costeggiando il Naviglio di Bereguardo per visionare le preziose testimonianze dell’opera di Leonardo. Si rientra passando per Fallavecchia, dove è ben visibile in originale l’impianto architettonico e urbanistico delle cascine di queste zone e le casette per i contadini e i mezzadri risalenti al periodo fascista.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Orienteering nel Parco del Ticino

L’orienteering è una vera e propria attività sportiva che permette di allenare soprattutto la capacità di muoversi consapevolmente nel territorio.
Si svolge all’aperto, a stretto contatto con la natura e su terreno di qualunque tipologia, a volte anche poco agevole.
Ai partecipanti vengono consegnati bussola e mappa. Sulla stessa, sono indicati i punti in cui sono nascosti i singoli elementi che compongono un campo base (tenda, bastoni della tenda, picchetti, telo, copri-telo, sacchi a pelo ecc) che dovrà essere ricostruito.
Questi componenti non si trovano propriamente lungo il sentiero, i partecipanti dovranno quindi addentrarsi nella natura per trovarli. Attività che permette di sviluppare spirito di osservazione e stimolazione di sensazioni di meraviglia e scoperta che l’ambiente naturale può dare. Una volta trovati tutti i singoli pezzi, i partecipanti dovranno rientrare in cascina e montare la tenda insieme coordinandosi tra di loro.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Scoprire l’Abbazia di Morimondo

Un affascinante viaggio nel cuore di un periodo storico che ancora oggi ci appartiene. È possibile prenotare visite guidate al complesso monastico, con l’accompagnamento degli esperti operatori della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo. Un’opportunità unica per scoprire la storia e l’eredità di questo straordinario edificio.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Ripuliamo il pianeta

Unisciti a noi per un’esperienza unica nel cuore del Parco del Ticino, vicino a Cascina Caremma. La nostra attività di team building ti porterà in un viaggio che unisce la natura, la sostenibilità e la collaborazione, creando momenti di condivisione e crescita personale e professionale.
La giornata avrà come protagonista la raccolta dei rifiuti nel bosco. Divisi in gruppi, i partecipanti saranno chiamati a raccogliere carta, plastica, vetro e tanto altro, contribuendo concretamente a preservare l’ambiente naturale e rendere il Parco del Ticino ancora più bello. Ogni squadra avrà il compito di mappare diverse aree del bosco, facendo attenzione alla separazione corretta dei materiali e alla gestione ecologica dei rifiuti.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Caremma Nature SPA

PERCORSO BENESSERE

Iiscina interna e esterna, idromassaggi, sauna panoramica, bagno turco, trattamenti e massaggi.
Ricavata dalla vecchia stalla, la Nature SPA è una struttura in perfetta armonia con l’ambiente naturale e con l’autenticità architettonica del luogo. Dotata di numerosi servizi per la cura del corpo, offre un’area interna calda e accogliente e un’area esterna panoramica con una infinity pool che si affaccia sui vigneti.

Per dettagli, durata e costo:
Scarica la Brochure Attività aziendali

Richiedi il preventivo

Richiedi un preventivo

    I campi contrassegnati dal simbolo * sono obbligatori
    Nome e Cognome*
    Email*
    Telefono*

    Azienda
    Partecipanti previsti
    Data o periodo
    Orario Check-in indicativo* Orario Check-out indicativo* Scegli una sala
    Sono necessarie altre sale per attività divise in gruppi?
    No
    indica quante oltre alla principale

    Servizi di ristorazione

    Welcome CoffeeCoffee BreakLunchAperitivoCena

    Vuoi aggiungere attività outdoor/indoor?

    No

    Indica quali attività sono di tuo interesse

    Degustazione guidata formaggi salumi vini bioMani in pastaCorso di pasticceriaAttività di orienteeringEscursione in mountain bike alla scoperta di LeonardoEscursione nel Parco del TicinoYoga in CascinaAltro

    messaggio o note aggiuntive

    Come ci conosci?*

    Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).*

    PARLA CON IL NOSTRO OPERATORE
    Tel +39 02 90 50 020

    Meeting aziendali in Cascina

     Sale attrezzate in un contesto agricolo

    Meeting aziendali a Morimondo

     Tre sale con il fascino della storia e dell’arte

    ©2015 - 2024 Cascina Caremma P.IVA 09524320158 | via Cascina Caremma, 2 - 20080 Besate (MI) - CIN (Codice Identificativo Nazionale): IT015022B4SEUTFAPG