MENU DI FEBBRAIO
Antipasti
Sacchetto del Pane Casereccio
Tagliere di Salumi del Giorno con Cipolle in Agrodolce
Canederli di Segale e Spinaci
Cotechino e Sanguinaccio su crema di Ceci e Zenzero
Salame di testa in Salsa Verde
Paté di Fegato con confettura di Cipolle Rosse
Mondeghili di Ricotta
Sformatino di Cardi con Crema di Rusticone Lodigiano
Riso integrale BIO con Verdure di Stagione
•
Primi
Zuppa di Porri e Patate in Crosta
Risotto con Zucca e Amaretto
Pappardelle di Segale Integrale BIO al Ragù di Cinghiale
•
Secondi
Arrosto di Manzo con Mirtilli essicati e Mele ai Marroni
Puree Rustico alle Verdure
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Torta di Mele calda con Crema Inglese
Cheese Cake di Riso Integrale al Cioccolato
Vino alla carta
Il Ristorante dell’Agriturismo Cascina Caremma
Un vero e proprio gioiello all’interno dell’Agriturismo, dove lo stesso Gabriele Corti insieme ai cuochi, da oltre 20 anni, danno vita a piatti che reinterpretano la tradizione culinaria locale costruendo ogni mese un dinamico menù che viene elaborato e strutturato in base alle produzioni aziendali e ai prodotti che la zona circostante offre, garantendo ai propri commensali piatti freschissimi e stagionali. Fil Rouge della Cucina l’utilizzo dei prodotti Bio-Logici realizzati presso la Cascina offrendo una proposta culinaria d’eccezione all’insegna del gusto e della qualità.
La valorizzazione di essenze vegetali spontanee presenti nel Parco, la selezione di razze animali rustiche e più vicine alle razze autoctone, fino alle coltivazioni di frutti di bosco e alla fabbricazione di birra con materie prime locali sono alcune tra attività che ci hanno maggiormente entusiasmato in questi ultimi anni.
Queste sono le basi con le quali nascono tutti i piatti di Cascina Caremma; in tal modo ognuno di essi avrà al suo interno prodotti Bio a “metri zero” che impreziosiranno un’esperienza culinaria unica nel suo genere.