l’antica tradizione agricola del territorio dell’Alto Piemonte
I vigneti condotti tra Sizzano e Ghemme sono suddivisi nelle varietà autoctone di Nebbiolo (il nome locale è Spanna), Vespolina (detta anche Ughetta) e Uva Rara (detta anche Bonarda Novarese).
La nostra Azienda è il punto di riferimento della DOC SIZZANO, prodotta secondo le tecniche stabilite dal disciplinare della storica Doc.
Di grande supporto dal punto di vista enologico Maurizio Forgia, enologo Piemontese, di grande esperienza e competenza che ha saputo attraverso una sapiente ricerca innovativa, migliore negli anni la qualità dei vini Paride Chiovini. L’impegno costante di tutti, è fondamentale per produrre vini, in cui si rispecchiano i valori dell’Alto Piemonte.
L’Alto Piemonte è rappresentato dalle denominazioni DOC e DOCG, un’area plasmata dagli effetti del Supervulcano, caratterizzata da colline di grande bellezza forse ancora parzialmente da scoprire dal variegato mondo dei winelover.