Le stagioni di Caremma
Racconti Contadini
La tradizione dell’autosufficienza alimentare raccontata con quattro temi stagionali, pilastri fondanti dell’economia della cascina ottocentesca.
Vino, Pane, Riso e Maiale sono i protagonisti della tavola tradizionale lombarda, principale fonte di nutrimento e piacere che riscopriamo raccontati dai produttori, a volte pionieri, altre sciamani.
Ottobre – Novembre
Ritorno alla Vigna
Cascina Caremma celebra il vino e i vignaioli
Ogni Giovedì sarà dedicato ad una Cantina e un viticoltore sarà presente in a sala far degustare i propri vini durante la cena.
Un modo per conoscere direttamente quei pionieri del vino biologico e “Contadini Resistenti”, ultimi cantori dell’ “Inno della Terra verso il Cielo”,
Gennaio – Febbraio
L’Epopea del Maiale
Celebriamo l’animale che ha profondamente segnato i nostri territori
Marzo – Aprile
Festa del Pane
Il pane ancestrale, insostituibile e a volte, unico alimento.
Creati dall’intraprendenza dell’uomo sin dai tempi più remoti, ancora oggi cibo fugace per molti popoli del mondo.
Maggio – Giugno
Riso, il dono degli Dei
Omaggiamo il cereale più diffuso al mondo. Il cibo più semplice e sano.
Simbolo della generosità della terra
In programmazione
RITORNO ALLA VIGNA 2023
SCOPRI I VINI E I VIGNAIOLI SELEZIONATI
PRENOTA ORA
utilizza il modulo per richiedere la prenotazione
preferisci parlare con un operatore?
Tel. 02 9050020
CASCINA CAREMMA

20080 Besate (MI)
T +39 02 9050020
F +39 02 90504251
info@caremma.com
HOTEL MORIMONDO

20081 Morimondo (MI)
T. +39 02 94609067
info@hotelmorimondo.com
Visita il sito


PUBBLICAZIONE AIUTI DI STATO PERCEPITI NELL ANNO 2021 € 93,773.00