Ogni anno La Terra Trema accoglie agricoltori e agricoltura, vini e vignaioli di qualità, contadini resistenti provenienti da tutta Italia per una tre giorni di degustazioni individuali e guidate; dibattiti e confronti pubblici; incontri informali con i produttori; acquisti diretti; concerti, proiezioni, cene a filiera zero.
La Terra Trema è una fiera enogastronomica riconosciuta in Italia e Europa, realizzata in assoluta autogestione, senza sponsor, né patrocini.
“I ragazzi – per me lo sono – del Leoncavallo ospitano i vignaioli, ripeto, migliori e più conosciuti, e quelli, anche migliori, ma non ancora conosciuti.
Ciascuno di loro – e in primis va da sé, i miei lettori ed amici – sono invitati a partecipare. Sarà una fiera del tutto nuova; vi si assaggeranno i vini di ogni parte d’Italia. Festeggeremo la vita”.
(Luigi Veronelli, in occasione della prima edizione di t/Terra e libertà / Critical Wine al Leoncavallo, dicembre 2003)