Il menù di Santo Stefano 2025
Il Cascina Caremma ritrovi l’atmosfera per momenti emozionanti: nelle sale molto accoglienti viene servito un menù ricco degli ingredienti Bio della propria produzione e della cascine della zona
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi GIANLUCA RECALCATI dei contributi e 133 voci.
Il Cascina Caremma ritrovi l’atmosfera per momenti emozionanti: nelle sale molto accoglienti viene servito un menù ricco degli ingredienti Bio della propria produzione e della cascine della zona
Il Cascina Caremma ritrovi l’atmosfera per un fine anno emozionante: nelle sale molto accoglienti viene servito un menù ricco degli ingredienti Bio della propria produzione e della cascine della zona
Il Cascina Caremma ritrovi l’atmosfera per un fine anno emozionante: nelle sale molto accoglienti viene servito un menù ricco degli ingredienti Bio della propria produzione e della cascine della zona
Menù del Mese MARZO Menù Vegetariano Sacchetto del ☺Pane Casereccio Tagliere di Formaggi del Giorno con Carote in agrodolce ☺Flan di Cavolo Rosso e Crema di ☺Toma di Capra Cracker di☺ Mais, Rapa Rossa e ☺Robiola Medaglioni di ☺ Riso Integrale alla Barbabietola Zuppa di ☺Cavolo nero con ☺Crostone Integrale ☺Risotto coi fagioli Borlotti e […]
*** Menù del Mese Marzo Sacchetto del ☺Pane Casereccio Tagliere di *Salumi del Giorno con ☺Carote in agrodolce ☺medaglioni di Riso Integrale allo Zafferano ☺Flan di Cavolo Rosso e Crema di ☺Toma di Capra Cracker di☺ Mais, *Bresaola nostrana e ☺Robiola Insalata di *Salame di Testa e Cipolle Zuppa di ☺Cavolo nero Con ☺Crostone Integrale […]
Sette serate a tema tutti i Giovedì sera di Ottobre e Novembre, dedicate al grande passato vitivinicolo del territorio, alle Cantine della Carta dei Vignaioli della Caremma e ai suoi viticultori, pionieri del vino Biologico.
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale. Le Corne, dalla terra bergamasca i segni della grande enologia italiana. Ai margini della Valcalepio, separata dalla Franciacorta dal corso del fiume Oglio, una realtà vitivinicola che dal punto di vista toponomastico viene menzionata fin dal 1400.
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
I vini di Casa Caterina utilizzano solo lieviti indigeni, ovvero quelli naturalmente presenti sulle uve, che conferiscono al vino profumi e sapori unici e irripetibili, sono il segreto della nostra fermentazione spontanea, che rispetta il territorio e la filosofia dei due produttori Aurelio e Emilio Del Bono
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Torna la Cena laboratorio con degustazione di quattro vini biologici raccontati dal vignaiolo seguito da un menù speciale
Serate a tema tutti i Giovedì sera di Ottobre e Novembre, dedicate al grande passato vitivinicolo del territorio, alle Cantine della Carta dei Vignaioli della Caremma e ai suoi viticultori, pionieri del vino Biologico.
Serate a tema tutti i Giovedì sera di Ottobre e Novembre, dedicate al grande passato vitivinicolo del territorio, alle Cantine della Carta dei Vignaioli della Caremma e ai suoi viticultori, pionieri del vino Biologico.
Serate a tema tutti i Giovedì sera di Ottobre e Novembre, dedicate al grande passato vitivinicolo del territorio, alle Cantine della Carta dei Vignaioli della Caremma e ai suoi viticultori, pionieri del vino Biologico.
Un evento esclusivo all’insegna del cambiamento.
Un cambiamento interiore che necessita una location adeguata e degli impulsi che possano facilitare il contatto con noi stessi.
Venerdì 1 Novembre, Cascina Caremma partecipa al Vegan Day: giornata mondiale in cui si celebra la nascita del movimento vegano
Due Menù speciali per un Ferragosto di festa in cascina
Sabato 11 Luglio torna in Caremma come da tradizione il “Cinema in Cascina” organizzato dall’Associazione Culturale AltroveQui e in collaborazione con CIA Confederazione Agricoltori Italiani.
Cena e Cinema € 26
inizio alle ore 20,00
prenotazione obbligatoria: tel. 02 9050020
mail: info@caremma.com

