MENU DI MAGGIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Sacchetto del Pane Casereccio
Tagliere di Salumi del Giorno
Lonza marinata all’Arancio
Crocchette di Farinello BIO con fondù di Taleggio
Sformatino di Taccole BIO
Salame di Testa in Salsa Verde
Cheese Cake di Acciuga e Peperoni
Sushi BIO alla Caremma

Primi

Risotto alle sei Erbe del Parco BIO
Maltagliati BIO verdi con Ragù Bianco e Menta

Secondi

Carrè di Maiale in salsa di Noci
Patate Novelle e Insalata dell’orto BIO


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Mille Foglie con Fragole e crema di Yogurt
Semifreddo al Biscotto di farina BIO alla Lavanda

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#Biolovers
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuMaggio
#Ingredienti #Bio
#Km0

MENU DI APRILE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Sacchetto del Pane BIO del forno a legna Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno
Carne Salada
Salame di Testa con Pesto di Rucola
Farro e Orzo con Carote e Sedano Rapa
Cheese Cake alla Trota Fume’
Sformatino di Borragine e Patate con Fonduta di Taleggio
Insalata di Finocchio

Primi

Risotto BIO con Pasta di Salame e Lùartìs(Asparago Selvatico)
Ravioli BIO di Spinaci, Ricotta e Asparagi

Secondi

Cosciotto di Maiale al Vino Rosso “Freisant”
Patate Novelle al Forno e Insalata di Stagione


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Semifreddo al Riso Integrale BIO
Meringata alle Fragole

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#Biolovers
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuAprile
#Ingredienti #Bio
#Km

 

MENU DI PASQUA

Antipasti

Tagliere di Salumi del Giorno con Crauto in agrodolce
Fritto Misto: Crocchette di Riso, Crocchette di Storione
e Mondeghini di Maiale
Uova ripiene gratinate
Lonza marinata all’Arancia
Cheese Cake di Farina di Riso con Trota Fume’
Carne Salada con Raspadura di Rusticone Lodigiano
Torta Pasquale di Frumento Integrale

Primi

Risotto con Salsiccia e Luartis
Ravioli di Segale Integrale con Asparagi e Farinello

Secondi

Capretto al forno con Patate Novelle

*Manzo di Fassona Piemontese all’inglese
con Ributto di Stagione

Dessert

Colomba fatta in Casa e Gelato allo Yogurt
Meringata con le Fragole

Vino alla carta (BEVANDE INCLUSE)

€ 59 PRENOTA ORA

Scarica

 


#CascinaCaremma
#MenuPasqua
#CaremmaBio
#IoSonoBio

MENU DI MARZO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Sacchetto del Pane Casereccio BIO
Tagliere di Salumi del Giorno
Lingua salmistrata con salsa verde
Cotechino e sanguinaccio con fondù
Torta di asparagi e uova
Crostini di Pane BIO con le Uvette e Mortadella
Sformatino di broccoli con crema di rusticone
Riso integrale BIO con verdure

Primi

Vellutata di Zucca con dadolata di Pane Giallo
Riso con barbabietola e zola
Maltagliati integrali BIO al ragu di cinghiale

Secondi

Arrosto di manzo con le Mele
Purè di Verdure e insalata novella


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Torta di Mele BIO con Gelato fatto in casa alla Crema
Cheese Cake BIO con Confettura di More e Lavanda

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuMarzo
#Ingredienti #Bio
#Km

MENU DI FEBBRAIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Sacchetto del Pane Casereccio BIO
Tagliere di Salumi del Giorno
Canederli di Segale BIO e Spinaci
*Cotechino e *Sanguinaccio su crema di Ceci e Zenzero
*Carne Salada di Fassona con Raspadura di Rusticone
Paté di Fegato con confettura di Cipolle Rosse
Mondeghili BIO di Ricotta
Sformatino di Topinambur

Primi

Zuppa di Porri e Patate in Crosta con pane BIo
Risotto BIO con Taleggio e Timo
Gnocchetti BIO con Filetto di Trota Affumicata

Secondi

Bottaggio con Verze BIO, Cassoela!
Polenta Integrale BIO Macinata a Pietra
Ributto Invernale di Soncino e Radicchio BIO


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Friabile BIO allo strutto con Crema Inglese
Semifreddo Miele e Marroni

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuFebbraio
#Ingredienti #Bio
#Km

MENU DI GENNAIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Tagliere di Salumi del giorno
Cotechino e Sanguinaccio e purè allo zafferano
Sformatino di Porro con fonduta di Taleggio
Cheese Cake di Barbabietola con Gelato allo Zola
Couscous di Frumento Integrale BIO alle Verdure
Lardo Pestato con Miele e Nocciole
Sfogliatina con “Cacciatorino 3 settimane”

Primi

Zuppa di Cipolle di Breme
Risotto BIO con Salsiccia e fagioli
Pizzoccheri di Segale integrale BIO alla Caremma

Secondi

Bocconcini di Manzo di Fassona Piemontese al Vino Rosso
Polenta Integrale BIO macinata a pietra
Insalatina di Verze BIO alla lombarda


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Amor Polenta con Gelato allo Yogurt fatto in casa
Crema di Zabaione

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuDicembre
#Ingredienti #Bio
#Km

MENU 1 DICEMBRE “RITORNO ALLA VIGNA 2016”.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Tagliere di Salumi e Crauto Rosso BIO in Agrodolce
Crostone di Segale BIO, Cotechino,
Sanguinaccio e Fontina
Sformatino di Cavolo Nero e Fondue
Salame di Testa in Salsa Verde
Broccoli e Cavolfiori in Pastella, Crocchette di Patate con cuore di Scamorza
Cheese Cake allo Zafferano e Verdure di Stagione
Aspic di Cinghiale

Vino proposto:
LADOIX Sur les Vris
(
PERRIN)

Primi
Risotto BIO con la Zucca
Vino proposto:
RIESLING Clos Sand 2011
(
DOMAINE BARMESBEUCHER)

Secondi

Bocconcini di Maiale con Prugne e Mandorle

Vino proposto:
SANTENAY Clos des Cornieres 2012
(CHAPELLE)

Dessert

Carsenza con Crema Inglese

Vino proposto:

CHAMPAGNE EXTRA BRUT Fruit de ma Passion
(CHARLOT TANNEUX)

€ 35 PRENOTA ORA

Bevande Incluse

#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuRitorornoAllaVIgna
#Ingredienti #Bio
#Km

MENU DI NOVEMBRE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Sacchetto del Pane Casereccio BIO
Tagliere di Salumi del Giorno
Paté di Fegato con Composta di Cipolle
Tortino di Riso Biologico Integrale
Cheese Cake in Bagna Cauda
Sformatino di Zucca e Amaretto
Cotechino e Sanguinaccio su letto di Legumi

Primi

Zuppa di Ceci con Crostini di Segale Bio logica Integrale
Risotto BIO allo Zafferano con Salsiccia e Cavolo Nero BIO
Gnocchetti di Castagne con Guanciale croccante

Secondi

Cosciotto di Maiale Laccato all’Anice Stellato
Polenta Integrale Bio Macinata a Pietra


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Panna Cotta allo Yogurt e Castagne
Pan dei Morti con mousse di Cachi

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuNovembre
#Ingredienti #Bio
#Km

MENU DI OTTOBRE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.

Antipasti

Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno con Cren di Giardiniera
Aspic d’anatra Rosè
Salame di Testa in Salsa Verde
Paté di Fegato con Composta di Cipolle
Sformatino di Cavolo Nero BIO e Castagne Caramellate
Vellutata di Borlotti BIO con crostini di Pane di Segale BIO
Sfogliatella di Zola, Noci e Cotogna BIO
Cipolline in Agrodolce

Primi

Risotto BIO con Radicchio BIO, Provola e Sangue di Giuda
Ravioli BIO di Carne al Vino Rosso

Secondi

Reale di Manzo ai Funghi  e Polenta Integrale BIO

Insalata di Crauti alla Lombarda


Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali

Dessert

Mousse al Cioccolato con Composta di Uva Fragola BIO
Carsensa con Crema Inglese

Vino alla carta

Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –

Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.

VEGETARIANO € 32:  proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.


Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;

si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.


#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuOttobre
#Ingredienti #Bio
#Km

 

#StorieDiCascina
Quel Giovedì sera a Cascina Caremma per l’Epopea del Maiale

Sono partita da Milano lo scorso giovedì sera, tra la musica della radio, il paesaggio e l’aria che lentamente cambiavano sono arrivata alle 20.00 in punto a Cascina Caremma dove tutto era pronto per la tanto attesa Epopea del Maiale.

WP_20160128_20_17_13_Pro

Ho camminato attraversando l’ingresso, i campi attorno erano a riposo, gli animali che pascolano durante il giorno avevano lasciato spazio alle luci notturne e a quel profumo di legna che mi ha condotta verso il falò che prende vita in occasione delle cene, regalandomi calore e quell’atmosfera tipica delle cascine dove una volta era tipico radunarsi attorno al fuoco per raccontarsi storie, le proprie giornate o narrare racconti popolari. Ed è proprio dal falò che mi raggiunge la voce di Gabriele Corti, creatore e fondatore della Cascina Caremma che inizia proprio dal fuoco la sua narrazione, a tratti epica, a tratti poetica, che lo hanno condotto a dar vita ai giovedì della Cascina, che durante i mesi di gennaio e febbraio sono dedicati al Re Sovrano della storia del territorio: il Maiale.

“Quale migliore termine dell’Epopea del Maiale per descriverne la sua grandezza”, racconta Gabriele Corti, conducendo me e i suoi ospiti dal fuoco verso il laboratorio dove vengono lavorate le carni dei maiali allevati con metodo tradizionale proprio nei terreni della Caremma. Un piccolo e caldo cinema improvvisato danno spazio alle immagini e alle spiegazioni di Gabriele, agricoltore esperto, che ci illustra la storia e i segreti che sono alla base dell’allevamento dei maiali che segue personalmente insieme ad uno staff di fiducia, presso l’Agriturismo. Il metodo utilizzato si rifà alla tradizione, grazie alla rotazione del mais e del maiale e sintetizza tutto ciò che Caremma rappresenta: qualità, tradizione, estrema cura dell’alimentazione degli animali, amore per la terra che garantiscono un prodotto finale eccellente.

WP_20160128_21_13_53_Pro

La fame devo dire che inizia a farsi sentire, mi hanno proprio presa per la gola, ma il laboratorio continua e ci attende nella sala adiacente il Norcino di Cascina Caremma, colui che si occupa personalmente della lavorazione delle carni, un vero e proprio artigiano e maestro nella trasformazione del maiale e ci illustra la differenza tra ogni parte dell’animale da cui producono poi i salami, il sanguinaccio, il cotechino e via dicendo.

WP_20160128_21_13_59_Pro WP_20160128_21_14_05_Pro

Dalla teoria alla pratica il nostro norcino ci conduce per mano e ci guida nella sala dei piaceri e degli odori del passato: la sala delle muffe. Qui una vera e propria pioggia di salami, cotechini e altri prodotti a base di carne di maiale si stanno riposando per raggiungere la giusta stagionatura. Un luogo davvero lontano questo che mi trasporta a quando ero bambina e nelle campagne i contadini avevano proprio le sale dedicate alla conservazione dei salami, gli odori sono gli stessi e i ricordi si mescolano al profumo di quelle muffe che stimolano il mio appetito ancora di più! Quanta poesia in questi luoghi, quanta saggezza trasmette il nostro prezioso norcino davvero un bravo e attento maestro, ma ora è giunto il momento di gustare i prodotti che con tanta cura sono stati realizzati e con tanta passione e amore ci sono stati raccontati.

WP_20160128_20_25_07_Pro

 

Entriamo così nella suggestiva Cascina, dove un accogliente camino ci riscalda prima di entrare nel Ristorante dove ci attende una cena a base di salumi tagliati al momento, uno squisito sanguinaccio, ma anche specialità locali come il riso prodotto da Caremma, qui portato in tavola sia come antipasto con la zucca che come primo arricchito con una sensazionale salsiccia e fagioli borlotti.

WP_20160128_22_00_38_Pro

Una tavola all’insegna della tradizione e dei regali che la terra periodicamente ci fa e che portano “Caremma ad essere una realtà autosufficiente” e il periodo si presta alla degustazione dei piatti successivi, tra cui una prelibata cassoeula, piatti tipico della storia culinaria lombarda a base di costine di maiale, salsiccia, verze e verzini, e di una calda pagnotta al cui interno si celava una gustosa zuppa di porri.

WP_20160128_22_11_19_Pro

Che trionfo di portate davvero un trionfo epico dove non poteva mancare una chiusura in dolcezza, grazie alla gustosa sbrisolona con crema allo zabaione e amaretti che, come nell’antica ritta del dolce proposto, viene realizzato con lo strutto al posto dell’olio o del burro.

Eccomi giunta alla fine, le stelle e la luna questa sera illuminano la Caremma che lascio ora a malincuore, ma con una promessa, ritornerò presto per i nuovi giovedì che prenderanno vita da marzo e che vedranno un altro grande protagonista: Il Pane.

Se sei Vuoi partecipare alla Cena-Laboratorio Epopea del Maiale, contattaci e verifica le disponibilità.

RICHIEDI DISPONIBILITA’ E PRENOTA

 


#CascinaCaremma
#EpopeaDelMaiale2016
#CenaLaboratorioCaremma
#CaremmaBio
#IoSonoBio

tredicilune

TREDICILUNE A.C. | DOMENICA 11 OTTOBRE 2015 | ORE 10:00

Una giornata di storia e storie di norcineria: incontri, scambi, approfondimenti, degustazioni, vendita diretta di salumi, pane e vino di qualità.

In un territorio di antica tradizione norcina che risale fino agli Etruschi, un altro passo in direzione della sostenibilità delle filiere dei salumi di Lombardia nell’orizzonte della biodiversità. Un percorso in difesa di storia e tradizioni, benessere animale, valorizzazione del gusto, specificità dei luoghi. Un progetto innovativo, motore di una nuova agricoltura di prossimità, capace di mettere in relazione ricercatori e agricoltori, allevatori e norcini, tecnici e veterinari, co-produttori consapevoli. Parteciperanno norcini da tutta Italia con i loro prodotti.

news_festival

GIOVEDI’ 28 GIUGNO | ORE 20:30 | OSPITE LA TOSCANA A CENA CON LE SUE SPECIALITÀ


L’associazione agricoltori italiani, in occasione dell’EXPO, presenta il il 1° Festival dell’Agriturismo Italiano, un viaggio tra biodiversità e saperi.
Cascina Caremma, in collaborazione con l’Agriturismo “Villa Caprareccia” di Bibbona, propone una cena tipica toscana al prezzo di 30 euro (vini inclusi).


#AgriChefInExpo
#Agriturismoitlaliano
#CaremmaMotherNature
#Expo2015Milano
#CascinaCaremma