Pubblicati da Caremma

MENU DI LUGLIO

  MENU DI LUGLIO. OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA. Antipasti Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma Tagliere di Salumi del Giorno Peperoni in Agrodolce Fritto misto(Arancini di Riso BIO, Polpettine di Pomodoro, Zucchine e Ricotta) Sformatino di Coste BIO Mousse di Melone con Prosciutto di Lonza Farro & Orzo con Crudite’ […]

FESTA 25ANNI BIO

Cascina Caremma è lieta di invitarti alla Festa dei suoi 25 anni di Agricoltura Biologica # TRE GIORNI DI MUSICA, POESIA E AGRICOLTURA(KmO) Proponiamo tre giorni ricchi di eventi e buon cibo. Per questa speciale occasione il Ristorante Naturale di Cascina Caremma si trasforma in modalità “Street Food” con Grigliata, spuntini dolci e salati, degustazioni di Vini […]

MENU DI GIUGNO

  MENU DI GIUGNO. OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA. Antipasti Sacchetto del Pane Bio di Cascina Caremma Tagliere di Salumi del Giorno con Verdure in Giardiniera Mortadella di Fegato con Pane all’Uvetta Vitello Tonnato Mousse di Melanzane Fritto Misto: Arancini di Riso Bio, Polpettine di Pomodoro e Quartirolo, Crocchette con […]

MENU DI MAGGIO

  MENU DI MAGGIO. OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA. Antipasti Sacchetto del pane di Cascina Caremma Carpaccio di zucchine Vellutata di piselli con panna acida e porri croccanti Involtini di melanzane con Humus di fagioli Crocchette al farinello Lonza marinata all’arancia Sformatino di taccole Tortino di farina di riso con […]

MiGUSTO CITTÀ e CAMPAGNA #CaremmaPresente

Salone del Mobile 2016 dal 12 al 17 Aprile “MiGusto città e campagna” Sei invitato al mercato con degustazione a filiera corta. Street Food per far conoscere i prodotti e le eccellenze dell’Agricoltura Locale Dove siamo: Via Bergognone (zona Tortona) dalle ore 10:00 – 24:00 • Il progetto: Vi faremo toccare con mano i prodotti e […]

Conferenza 8 Aprile 2016

Venerdì 8 Aprile H 19:00 “EMERGENZA ECOLOGICA E FUTURO DELL’UMANITA’ SULLA TERRA” Il cambiamento climatico può essere l’occasione per un diverso rapporto con la natura e lo di stile di vita? Prenotazione obbligatoria R.S.V.P. Svolgimento: I relatori approfondiranno il tema dell’Incontro trasmettendo il loro punto di vista in merito all’Emergenza Climatica che impone all’umanità un […]

MENU DI APRILE

  MENU DI APRILE. OGNI MESE UN MENU CONTAMINATO DAI DONI DELLA NATURA. Antipasti Sacchetto del Pane di Cascina Caremma Tagliere di Salumi del Giorno Polentina Gratinata con Lardo Pestato e Rosmarino Salame di Testa con Pesto di Rucola Lonza di Maiale Marinata all’Arancia e Finocchietto Selvatico Frumento con Verdure di Stagione Sformatino di Borragine […]

FESTA DEL PANE 2016

Tutti i giovedì di Marzo e Aprile CENA-LABORATORIO “FESTA DEL PANE 2016” IL PANE SENZA LIEVITO Antipasti Tigelle e Crescentine appena cotte con Salamino di Maiale, Mortadella di Fegato, Prosciutto Crudo del Parco del Ticino Patè di Fegato con Pan Brioches Studel di Farina Integrale con Catalogna e Uvetta Insalata Novella con Riso Integrale Sformatino di Porri • […]

MENU DI MARZO

  MENU DI MARZO. OGNI MESE UN MENU’ CONTAMINATO DAI DONI DELLA NATURA. Antipasti Sacchetto del Pane di Cascina Caremma Tagliere di Salumi del Giorno con Crauto in agrodolce Tartare di Pasta di Salame su crostino di Pane Giallo Cotechino e Sanguinaccio su letto di Fondue Insalata Novella con Riso Integrale Torta di Asparagi e […]

STORIE DI CASCINA

  #StorieDiCascina Quel Giovedì sera a Cascina Caremma per l’Epopea del Maiale Sono partita da Milano lo scorso giovedì sera, tra la musica della radio, il paesaggio e l’aria che lentamente cambiavano sono arrivata alle 20.00 in punto a Cascina Caremma dove tutto era pronto per la tanto attesa Epopea del Maiale. Ho camminato attraversando […]

MENU DI FEBBRAIO

  MENU DI FEBBRAIO. OGNI MESE UN MENU’ CONTAMINATO DAI DONI DELLA NATURA. Antipasti Tagliere di Salumi del Giorno Canederli al vapore con fonduta di Zola Cotechino e Sanguinaccio su crema di Ceci e Zenzero Strudel di Ricotta e Zucca Paté di Fegato con confettura di Cipolle Rosse Insalata di Borlotti, Nervetti e Giardiniera Sformatino […]

MENU DI GENNAIO

OGNI MESE UN MENU’ CONTAMINATO DAI DONI DELLA NATURA. «6 ingredienti provenienti dalla nostra Azienda Agricola» «12 ingredienti certificati Bio Cascina Caremma» Antipasti Tagliere di *Salumi del Giorno Crauti Rossi Caramellati con Spuma di Caprino Zuppetta di Pasta e Fagioli *Salame di Testa con Salsa Verde (o bollito) Strudel con Verza e Ricotta Mondeghili di […]

MENU DI DICEMBRE

OGNI MESE UN MENU’ CONTAMINATO DAI DONI DELLA NATURA. «6 ingredienti provenienti dalla nostra Azienda Agricola» «12 ingredienti certificati Bio Cascina Caremma» Antipasti Tagliere di *Salumi del Giorno Crauti Rossi Caramellati con Spuma di Caprino Zuppetta di Pasta e Fagioli *Salame di Testa con Salsa Verde (o bollito) Strudel con Verza e Ricotta Mondeghili di […]

MILANO C/O LEONCAVALLO LA TERRA TREMA VINO – CIBO – CULTURA MATERIALE

IL COMUNICATO LA TERRA TREMA il 27, 28 e 29 Novembre al Leoncavallo (Spazio Pubblico Autogestito) di Milano: 93 vignaioli e più di 600 vini, 3 birrifici artigianali, 25 agricoltori tra cui allevatori, orticoltori, trasformatori e i loro cibi di qualità. Insomma, una miriade di sapori che si confronteranno col pubblico nella manifestazione giunta quest’anno […]

BANDIERA VERDE AGRICOLTURA A CASCINA CAREMMA

Siamo orgogliosi di annunciare che domattina a Roma Gabriele Corti e la Cascina Caremma verranno insigniti del prestigioso premio “Bandiera Verde Agricoltura”, riservato agli enti o società che si siano distinte particolarmente nelle politiche di tutela del paesaggio, nell’uso razionale del suolo, nella valorizzazione del proprio territorio e nelle azioni finalizzate al miglioramento delle condizioni […]

CAREMMA PRESENTE AL PROCESSO AL RISO

532° FIERA AGRICOLA DI ABBIATEGRASSO | 17 – 18 – 19 OTTOBRE 2015 Il riso è il cereale più diffuso e semplice da coltivare ed è un’incredibile fonte di biodiversità e ricchezza naturale per il pianeta. Prana, il nome con il quale gli Indiani chiamano il riso, significa il respiro della vita: questo processo può […]

CAREMMA PRESENTE AL TREDICILUNE A.C.

TREDICILUNE A.C. | DOMENICA 11 OTTOBRE 2015 | ORE 10:00 Una giornata di storia e storie di norcineria: incontri, scambi, approfondimenti, degustazioni, vendita diretta di salumi, pane e vino di qualità. In un territorio di antica tradizione norcina che risale fino agli Etruschi, un altro passo in direzione della sostenibilità delle filiere dei salumi di […]

CAREMMA PRESENTE ALL’IFOAM

Intervento di Gabriele Corti presso Convegno internazionale di IFOAM che si svolgerà dal 10 al 13 settembre 2015. IFOAM è un’organizzazione con membri provenienti da paesi di tutto il mondo. L’obiettivo è l’adozione globale di sistemi ecologici, sociali e econobici basati sui principi dell’agricoltura biologica: Salute, Ecologia, Solidarietà e Cura. IFOAM AgriBioMediterraneo è il primo […]

DEMO FARM DEL RISO BIOLOGICO

Immagini di risaie biologiche di Cascina Caremma girate il giorno 29 luglio 2015 su appezzamenti 62, 63 e 45. Vent’anni di agricoltura organica dimostrano che la rotazione agraria mantiene i campi puliti dalle infestanti e anche quest’anno si prevede un’ottima annata e abbondanti raccolti. Gabriele Corti (proprietario di Cascina Caremma e risicoltore BIO da 25 […]

#NATUREISSPEAKING LA NATURA CHIAMA…

La Natura chiama…e gli attori di Hollywood rispondono con i loro video di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente. Alcuni degli attori più famosi del mondo hanno deciso di aderire alla nuova campagna diConservation International e di fare così il proprio debutto all’edizione di quest’anno dell’XSW Eco festival di Austin. Conservation International presenta il progetto Nature Is […]

1° FESTIVAL DELL’AGRITURISMO ITALIANO

GIOVEDI’ 28 GIUGNO | ORE 20:30 | OSPITE LA TOSCANA A CENA CON LE SUE SPECIALITÀ L’associazione agricoltori italiani, in occasione dell’EXPO, presenta il il 1° Festival dell’Agriturismo Italiano, un viaggio tra biodiversità e saperi. Cascina Caremma, in collaborazione con l’Agriturismo “Villa Caprareccia” di Bibbona, propone una cena tipica toscana al prezzo di 30 euro […]