MENU DI APRILE 2017
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU DI APRILE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane BIO del forno a legna Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno
Carne Salada
Salame di Testa con Pesto di Rucola
Farro e Orzo con Carote e Sedano Rapa
Cheese Cake alla Trota Fume’
Sformatino di Borragine e Patate con Fonduta di Taleggio
Insalata di Finocchio
•
Primi
Risotto BIO con Pasta di Salame e Lùartìs(Asparago Selvatico)
Ravioli BIO di Spinaci, Ricotta e Asparagi
•
Secondi
Cosciotto di Maiale al Vino Rosso “Freisant”
Patate Novelle al Forno e Insalata di Stagione
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Semifreddo al Riso Integrale BIO
Meringata alle Fragole
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#Biolovers
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuAprile
#Ingredienti #Bio
#Km
MENU DI PASQUA
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da Caremma
MENU DI PASQUA
Antipasti
Tagliere di Salumi del Giorno con Crauto in agrodolce
Fritto Misto: Crocchette di Riso, Crocchette di Storione
e Mondeghini di Maiale
Uova ripiene gratinate
Lonza marinata all’Arancia
Cheese Cake di Farina di Riso con Trota Fume’
Carne Salada con Raspadura di Rusticone Lodigiano
Torta Pasquale di Frumento Integrale
•
Primi
Risotto con Salsiccia e Luartis
Ravioli di Segale Integrale con Asparagi e Farinello
•
Secondi
Capretto al forno con Patate Novelle
*Manzo di Fassona Piemontese all’inglese
con Ributto di Stagione
•
Dessert
Colomba fatta in Casa e Gelato allo Yogurt
Meringata con le Fragole
Vino alla carta (BEVANDE INCLUSE)
#CascinaCaremma
#MenuPasqua
#CaremmaBio
#IoSonoBio
MENU DI MARZO 2017
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU DI MARZO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane Casereccio BIO
Tagliere di Salumi del Giorno
Lingua salmistrata con salsa verde
Cotechino e sanguinaccio con fondù
Torta di asparagi e uova
Crostini di Pane BIO con le Uvette e Mortadella
Sformatino di broccoli con crema di rusticone
Riso integrale BIO con verdure
•
Primi
Vellutata di Zucca con dadolata di Pane Giallo
Riso con barbabietola e zola
Maltagliati integrali BIO al ragu di cinghiale
•
Secondi
Arrosto di manzo con le Mele
Purè di Verdure e insalata novella
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Torta di Mele BIO con Gelato fatto in casa alla Crema
Cheese Cake BIO con Confettura di More e Lavanda
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuMarzo
#Ingredienti #Bio
#Km
FESTA DEL PANE 2017
/in Non categorizzato /da CaremmaTutti i giovedì di Marzo e Aprile
CENA-LABORATORIO “FESTA DEL PANE 2017”
Menu
Tigelle e Machamer BIO appena cotte con Salamino di Maiale, Prosciutto di Lonza, Pancetta Tesa
Torta BIO di Scarola e Acciughe
Riso BIO Integrale con Verdure
Sformatino di Broccolo con Crema di Rusticone
Crostini di Pane BIO con le Uvette e *Mortadella di Fegato
Pizza Contadina BIO cotta da Te nel forno a legna
Vellutata di Zucca in Forma di Pane di Segale Integrale BIO
Bocconcini in Crosta di Pane di Polenta BIO
Insalata Novella
Cheese Cake BIO con Confettura di More e Lavanda BIO
Euro 35 a persona | BEVANDE INCLUSE
Istruzioni
Prima della cena
Un piccolo percorso iconografico alla scoperta delle origini del pane, racconterà la storia dei pani ancestrali, dei pani tribali cotti senza forno, dei pani azzimi, pani espressi per chi non ha tempo per farli lievitare.
Tra gli Antipasti e il Primo
Un piccolo laboratorio svelerà i segreti della panificazione e chi vorrà cimentarsi potrà realizzare, con l’aiuto dei nostri cuochi, una pizza contadina personalizzata o un machamer, formellato e cotto con le proprie mani in un forno a legna del 1600.
Sorpresa
Alla fine a tutti i partecipanti al laboratorio un libercolo con le ricette per farsi Pizza, Pane, Piadine e Tigelle nella propria cucina.
#CascinaCaremma
#FestaDelPane20Edizione
#CenaLaboratorioCaremma
#CaremmaBio
#IoSonoBio
#WeAreBioLovers
MENU DI FEBBRAIO 2017
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU DI FEBBRAIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane Casereccio BIO
Tagliere di Salumi del Giorno
Canederli di Segale BIO e Spinaci
*Cotechino e *Sanguinaccio su crema di Ceci e Zenzero
*Carne Salada di Fassona con Raspadura di Rusticone
Paté di Fegato con confettura di Cipolle Rosse
Mondeghili BIO di Ricotta
Sformatino di Topinambur
•
Primi
Zuppa di Porri e Patate in Crosta con pane BIo
Risotto BIO con Taleggio e Timo
Gnocchetti BIO con Filetto di Trota Affumicata
•
Secondi
Bottaggio con Verze BIO, Cassoela!
Polenta Integrale BIO Macinata a Pietra
Ributto Invernale di Soncino e Radicchio BIO
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Friabile BIO allo strutto con Crema Inglese
Semifreddo Miele e Marroni
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuFebbraio
#Ingredienti #Bio
#Km
EPOPEA DEL MAIALE 2017
/in Non categorizzato /da CaremmaTutti i giovedì di Gennaio e Febbraio
CENA-LABORATORIO “L’EPOPEA DEL MAIALE”
Edizione 2017
Antipasti
degustazione dei nostri migliori salumi tagliati al momento in sala con una vecchia affettatrice a mano tipo Berkel, accostati ai nostri pani speciali.
“Salamino 3 settimane” con Sfoglia di Gnocco Fritto BIO
Cous Cous di Frumento Integrale BIO con Verdure
Mortadella di Fegato su Pane BIO con le Uvette
Prosciutto di Lonza nella Piadina BIO
Pane BIO con Miele e Noci e Lardo Mantecato
Cotechino e Sanguinaccio con Purè allo Zafferano
–
Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma
Primi
Risotto con Salsiccia e Fagioli Borlotti
Zuppa di Ceci con Guanciale Croccante
Secondi
Bottaggio(Cassoeula) con Verza e Verzini
Dessert
Sbrisolona con Zabaione all’Amaretto
Euro 35 a persona, bevande INCLUSE
Istruzioni della serata:
Dalle ore 20:00 (prima della cena durata 30′)
La prima parte della serata si svolge in laboratorio; qui, il nostro norcino/agricoltore spiega, attraverso un filmato sul nostro allevamento di maiali allo stato brado, le nozioni fondamentali sull’allevamento del suino Bio.
Si passa nel cuore del laboratorio dove, davanti ad una vera mezzena, vengono svelati i segreti dell’arte della norcineria e vengono mostrate, le parti utilizzate per i vari salumi, gli ingredienti speciali, le diverse spezie.
A seguire, breve visita alle stanze dell’asciugatura e della stagionatura situate nella “casa vecchia” che ancora oggi, dopo 150 anni, garantiscono un sistema di maturazione naturale.
Informazioni sul Menu:
Si continua con alcune delizie del periodo dove non possono mancare risotto, una zuppa popolare e un “assaggio” di Casseola. Nell’antica ritta del dolce proposto, come da tradizione, si usa lo strutto al posto di olio o burro.
#CascinaCaremma
#EpopeaDelMaiale2017
#CenaLaboratorioCaremma
#CaremmaBio
#IoSonoBio
MENU DI GENNAIO 2017
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU DI GENNAIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Tagliere di Salumi del giorno
Cotechino e Sanguinaccio e purè allo zafferano
Sformatino di Porro con fonduta di Taleggio
Cheese Cake di Barbabietola con Gelato allo Zola
Couscous di Frumento Integrale BIO alle Verdure
Lardo Pestato con Miele e Nocciole
Sfogliatina con “Cacciatorino 3 settimane”
•
Primi
Zuppa di Cipolle di Breme
Risotto BIO con Salsiccia e fagioli
Pizzoccheri di Segale integrale BIO alla Caremma
•
Secondi
Bocconcini di Manzo di Fassona Piemontese al Vino Rosso
Polenta Integrale BIO macinata a pietra
Insalatina di Verze BIO alla lombarda
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Amor Polenta con Gelato allo Yogurt fatto in casa
Crema di Zabaione
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuDicembre
#Ingredienti #Bio
#Km
MENU RITORNO ALLA VIGNA2016
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU 1 DICEMBRE “RITORNO ALLA VIGNA 2016”.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Tagliere di Salumi e Crauto Rosso BIO in Agrodolce
Crostone di Segale BIO, Cotechino,
Sanguinaccio e Fontina
Sformatino di Cavolo Nero e Fondue
Salame di Testa in Salsa Verde
Broccoli e Cavolfiori in Pastella, Crocchette di Patate con cuore di Scamorza
Cheese Cake allo Zafferano e Verdure di Stagione
Aspic di Cinghiale
Vino proposto:
LADOIX Sur les Vris
(PERRIN)
•
Primi
Risotto BIO con la Zucca
Vino proposto:
RIESLING Clos Sand 2011
(DOMAINE BARMESBEUCHER)
•
Secondi
Bocconcini di Maiale con Prugne e Mandorle
Vino proposto:
SANTENAY Clos des Cornieres 2012
(CHAPELLE)
•
Dessert
Carsenza con Crema Inglese
Vino proposto:
CHAMPAGNE EXTRA BRUT Fruit de ma Passion
(CHARLOT TANNEUX)
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuRitorornoAllaVIgna
#Ingredienti #Bio
#Km
MENU DI NOVEMBRE 2016
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU DI NOVEMBRE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane Casereccio BIO
Tagliere di Salumi del Giorno
Paté di Fegato con Composta di Cipolle
Tortino di Riso Biologico Integrale
Cheese Cake in Bagna Cauda
Sformatino di Zucca e Amaretto
Cotechino e Sanguinaccio su letto di Legumi
•
Primi
Zuppa di Ceci con Crostini di Segale Bio logica Integrale
Risotto BIO allo Zafferano con Salsiccia e Cavolo Nero BIO
Gnocchetti di Castagne con Guanciale croccante
•
Secondi
Cosciotto di Maiale Laccato all’Anice Stellato
Polenta Integrale Bio Macinata a Pietra
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Panna Cotta allo Yogurt e Castagne
Pan dei Morti con mousse di Cachi
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuNovembre
#Ingredienti #Bio
#Km
MENU DI OTTOBRE
/in News Agriturismo, Non categorizzato /da CaremmaMENU DI OTTOBRE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno con Cren di Giardiniera
Aspic d’anatra Rosè
Salame di Testa in Salsa Verde
Paté di Fegato con Composta di Cipolle
Sformatino di Cavolo Nero BIO e Castagne Caramellate
Vellutata di Borlotti BIO con crostini di Pane di Segale BIO
Sfogliatella di Zola, Noci e Cotogna BIO
Cipolline in Agrodolce
•
Primi
Risotto BIO con Radicchio BIO, Provola e Sangue di Giuda
Ravioli BIO di Carne al Vino Rosso
•
Secondi
Reale di Manzo ai Funghi e Polenta Integrale BIO
Insalata di Crauti alla Lombarda
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Mousse al Cioccolato con Composta di Uva Fragola BIO
Carsensa con Crema Inglese
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuOttobre
#Ingredienti #Bio
#Km
Gran Fondo del Naviglio 2016
/in Non categorizzato /da Caremma5° Edizione
GRAN FONDO DEL NAVIGLIO 2016
100 nuotatori in gara nelle acque del Naviglio Grande per puro sport e tanta solidarietà
Con l’arrivo nella rinnovata Darsena si rinsalda l’unione tra la campagna lombarda e la città di Milano entrambe legate da un unico fil blue:
le acque del Naviglio Grande.
La Gran Fondo del Naviglio è una competizione non agonistica di nuoto che si terrà nel pomeriggio di sabato 10 settembre lungo il corso del Naviglio Grande. Cento nuotatori divisi in tre partenze (Abbiategrasso, Gaggiano, Canottieri Milano) raggiungeranno la Darsena milanese.
In contemporanea alla manifestazione si terranno eventi di carattere ludico-sportivo e turistico-gastronomico ad Abbiategrasso, Gaggiano, Corsico e domenica 11 settembre anche in Darsena.
Per questa edizione 2016 la Gran Fondo ha scelto di sposare una causa sociale proponendo ai suoi atleti di abbinare alla sfida sportiva anche una “sfida solidale”. Chi partecipa potrà quindi “nuotare per bene”, attivando una colletta online su Rete del Dono (www.retedeldono.it) per consentire di frequentare un corso di nuoto anche ai bambini e ai ragazzi vittime di maltrattamenti ospiti dell’Associazione CAF Onlus.
La gara e i percorsi. La Gran Fondo del Naviglio prevede tre partenze, con diversi chilometraggi, per permettere a concorrenti di tutti i livelli di preparazione di cimentarsi con le acque del Naviglio a favore di corrente.
Cento i nuotatori provenienti da tutta Europa iscritti quest’anno (40 in più della passata edizione). Tra loro anche l’Assessore al Turismo, Sport e Tempo Libero del Comune di Milano Roberta Guaineri e la consigliera comunale Elena Buscemi della Commissione Sport. Tutti in acqua!
Granfondo —> 21 KM da Castelletto di Abbiategrasso (h. 14.00)
Fondo —> 14 KM da Gaggiano (h.15.00)
Mezzofondo —> 3 KM dalla Canottieri Milano (h.15.00)
L’evento e la premiazione
Gli arrivi e la premiazione si terranno in Darsena dal lato di Viale Gabriele D’Annunzio. Alla presenza delle autorità saranno premiati i primi tre atleti classificati per categoria maschile e femminile per le tre distanze oltre al partecipante più anziano e a quello più giovane.
Al termine dell’impresa si terrà un ristoro per gli atleti presso l’Associazione Nazionale dei Marinai d’Italia, base logistica della manifestazione.
“Da sempre lo sport favorisce anche la riscoperta e la promozione di luoghi e dei paesaggi. Con la Gran Fondo del Naviglio, lo storico canale torna ad essere cornice di una manifestazione positiva, alla portata di tutti, e arricchita quest’anno da un’importante iniziativa solidale a favore dei minori vittime di abusi e maltrattamenti, attraverso la raccolta di fondi per fare loro frequentare corsi di nuoto e apprezzare attraverso lo sport l’importanza di stare insieme e condividere momenti di svago e serenità”.
Elena Guaineri
Assessore allo Sport del Comune di Milano
Il percorso e gli eventi
Con la Gran Fondo di nuoto del Naviglio, Terre del Naviglio Sport&Natura intende valorizzare dal punto di vista turistico culturale il territorio dell’Abbiatense unito a Milano dalle acque dello storico canale. Per questo, durante la gara i comuni di Abbiategrasso, Gaggiano e Corsico saranno impegnati in alcuni eventi e lo stesso avverrà a Milano, in Darsena, nella giornata di domenica 11 settembre.
Sabato 10 settembre:
– Abbiategrasso: dall’imbarcadero di Castelletto di Abbiategrasso si potrà ammirare Palazzo Cittadini Stampa da poco riportato all’antico splendore. La casa nobile, dove visse il patriota risorgimentale Gaspare, venne scelta dal regista Ermanno Olmi come location per alcune scene del film L’albero degli zoccoli.
Il borgo di Castelletto sul quale si erge il Palazzo è un angolo molto suggestivo poiché è proprio il punto nel quale il Naviglio Grande si dirama: verso Bereguardo e verso Milano.
– Castelletto:
eventi eno-gastronomici con un menù dedicato ed veenti ludici.
slackline (camminata sul filo da una sponda all’altra del Naviglio), palo della cuccagna, esibizione dei cani da salvamento.
– Gaggiano:
dai due ponti sul Naviglio Grande si possono ammirare i tre edifici di maggiore interesse: sulla riva destra il Palazo Venini-Uboldi del 1711; sulla riva sinistra il Santuario di S. Invenzio e il cinquecentesco Palazzo Stampa-Aloardi detto Palazzo Marino per il suo legame con la leggenda che lo attribuisce a Tommaso Marino. Festival delle birre artigianali organizzato da Beerinba (www.viviamogaggiano.it) e moto raduno Memorial Umberto Ubaldani organizzato dal Moto Club di Gaggiano.
– Corsico: il palo della Cuccagna sul Naviglio Grande (evento della Festa Patronale www.comune.corsico.mi.it) ed esibizioni di slackline.
Domenica 11 settembre:
– Darsena di Milano:
nel pomeriggio arriverà la Dragon Boat con il team della Canottieri S.
Cristoforo: una grande canoa sulla quale possono prendere posto 20 persone più un timoniere e un tamburino; il team di Green Dog Club simulerà prove di salvataggio con cani addestrati e lo stesso farà il Rescue team di Fabio Battaglia con le moto d’acqua. Infine i Marinai d’italia caleranno in Darsena gli Optimist per far provare a grandi e piccoli l’approccio alla vela e la Vicking un tipo di barca a remi di punta adatta ai maggiori di sedici anni.

http://www.terredeinavigli.com/
http://www.granfondodelnaviglio.it/evento.php
#CascinaCaremma
#GranfondoDelNaviglio
#CaremmaPresente
#CaremmaSport
#CaremmaBio
#IoSonoBio
festival agriturismo italiano seconda edizione
/in Non categorizzato /da CaremmaCascina Caremma è lieta di partecipare alla
2° edizione del Festival dell’Agriturismo Italiano
Il prossimo 7 Settembre 2016 l’Agriturismo Cobragor, in via Barellai, 9 a Roma ospiterà l’Agriturismo Cascina Caremma di Besate, Milano, per far conoscere e gustare i sapori delle eccellenze Lombarde grazie ad una peculiare cena dove saranno protagonisti indiscussi i doni della Terra, la Tradizione, il Gusto e la cultura enogastronomica frutto di un consapevole, rispettoso e armonioso lavoro agricolo.
La cena inizierà alle 20.30 con un costo di €30,00 a persona, vini inclusi, e si inserisce all’interno della Seconda Edizione del Festival dell’Agriturismo Italiano ideato e promosso da CIA, che in occasione del Giubileo 2016, ha creato un palinsesto di appuntamenti di carattere agroalimentare, ovvero Le Cene della Terra, presso gli Agriturismi del Lazio dando vita ad uno scambio enogastronomico ospitando altri agriturismi del territorio Italiano.
La serata di mercoledì 7 Settembre, così come le altre del Festival, sarà l’occasione per far conoscere i prodotti tipici di altri territori italiani cucinati e presentati dall’esperienza dell’Agrichef dell’Agriturismo, tale figura è nata proprio dalla volontà di CIA per indicare il cuoco dell’Azienda Agricola che rappresenta un legame con la terra e le materie prime valorizzando l’agricoltura e tutela della biodiversità.
La cena vedrà l’inserimento dei prodotti della Cascina Caremma, tra cui il suo riso biologico Arborio con le specialità dell’Agriturismo Cobragor, condite dal loro esclusivo Verdolio, componendo così un ricco menù dai profumi, dai gusti e dalle specialità diverse, tipiche di entrambe le realtà agro-culinarie.
Cascina Caremma, nella figura del suo fondatore Gabriele Corti, è orgogliosa di partecipare all’iniziativa, poiché legata alla sua filosofia di cucina sana, a base di prodotti di alta qualità, frutto della terra e del territorio circostante, dove Km Zero, Bio-logico sono gli ingredienti indispensabile per creare piatti incomparabili che nascono dall’amore stesso dell’Agrichef verso la materia prima.
#CascinaCaremma
#FestivalAgriturismoItaliano
#CaremmaBio
#IoSonoBio
MENU DI SETTEMBRE
/in Non categorizzato /da CaremmaMENU DI SETTEMBRE.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno con Cren di Cavolo Rapa
Crostino con Zola e Fichi
Lonza Marinata al Limone e Menta
Sushi Vegetariano con Riso BIO
Cheese Cake con Farina Riso BIO con Zucca
Polpettine di Manzo in umido
Sformatino di Broccoli BIO e Crema di Parmigiano
Tartare di Fassona Piemontese
•
Primi
Risotto BIO ai Funghi Porcini
Gnocchetti di Fagioli Borlotti BIO con Trota Salmonata Fumé
•
Secondi
Arrosto di Maiale in salsa Gremolata all’Arancia
Puree di Patate Dolci e Finocchi Gratinati
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Tortino di Pere e Cioccolato
Semifreddo ai Fichi
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuSettembre
#Ingredienti #Bio
#Km
MENU DI AGOSTO
/in Non categorizzato /da Caremma
MENU DI AGOSTO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno
Mousse di Melanzane BIO
Fritto misto (Arancini di Riso, Fiori di Zucca con Ricotta e Menta, Crocchette di Zucchine BIO)
Sformatino di Coste BIO
Mousse di Melone con Prosciutto di Lonza
Cheese Cake alle Zucchine BIO
Sushi alla Caremma con Pasta di Salame
•
Primi
Risotto BIO allo Storione al Profumo di Limone
Gnocchetti di Barbabietola BIO con Melanzane BIO e Zola
•
Secondi
Grigliata Mista
(Salamella, Costine di Maiale Caramellate alla Birra del Ticino BIO, Tagliata di Manzo)
Patate al forno e Insalata BIO dell’Orto
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Semifreddo al Pistacchio
Millefoglie ai Frutti di Bosco BIO
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuAgosto
#Ingredienti #Bio
#Km
MENU DI LUGLIO
/in Non categorizzato /da Caremma
MENU DI LUGLIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane BIO di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno
Peperoni in Agrodolce
Fritto misto(Arancini di Riso BIO, Polpettine di Pomodoro, Zucchine e Ricotta)
Sformatino di Coste BIO
Mousse di Melone con Prosciutto di Lonza
Farro & Orzo con Crudite’ di Verdure, Mandorle e Uvetta
Cheese Cake alle Zucchine BIO
Sushi alla Caremma con Pasta di Salame
•
Primi
Risotto BIO allo Storione al Profumo di Limone
Tagliatelle Integrali BIO con Ragù di Verdure e Mandorle Tostate
•
Secondi
Grigliata Mista
(Salamella, Costine di Maiale Caramellate alla Birra del Ticino, Coppa di Maiale, Tagliata di Fassona Piemontese)
Polentina Grigliata BIO e Insalata BIO dell’Orto
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Semifreddo al Pistacchio
Millefoglie ai Frutti di Bosco BIO
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuLuglio
#Ingredienti #Bio
#Km
FESTA 25ANNI BIO
/in Non categorizzato /da CaremmaCascina Caremma è lieta di invitarti alla Festa dei suoi 25 anni di Agricoltura Biologica
#
TRE GIORNI DI MUSICA, POESIA E AGRICOLTURA(KmO)
Proponiamo tre giorni ricchi di eventi e buon cibo.
Per questa speciale occasione il Ristorante Naturale di Cascina Caremma si trasforma in modalità “Street Food” con Grigliata, spuntini dolci e salati, degustazioni di Vini e Birre.
«Il programma»
Venerdì 24 Giugno h 18:00
Rock is Life!
Concerto di Chiusura della rassegna fotografica Rock is Life! di Massimo Barbaglia dedicata ai concerti milanesi tra gli ’80 e i ’90.
Partecipano: Total Unplugged Project, Amy and Soul Tribute Band, i Reduci del Rock
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
Sabato 25 Giugno h 20:30
La Notte degli Usignoli
Camminata suggestiva al chiaro di Luna
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
Domenica 26 Giugno h 09:00
Yoga Kundalini
Seminario Yoga Kundalini presso la Terrazza Panoramica del Fienile
Rilassamento con Bagno Sonoro con Campane di Cristallo
Pranzo Bio Vegetariano
EVENTO A PAGAMENTO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
«POSTI ESAURITI»
“Ma qualunque luogo è il centro del Mondo” aggiunse.
Cit. Alce Nero – Harney Peak nei Black Hills.
#CascinaCaremma
#Festa d#25anni #Agricoltura
#CaremmaBio
#IoSonoBio
MENU DI GIUGNO
/in Non categorizzato /da Caremma
MENU DI GIUGNO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del Pane Bio di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno con Verdure in Giardiniera
Mortadella di Fegato con Pane all’Uvetta
Vitello Tonnato
Mousse di Melanzane
Fritto Misto:
Arancini di Riso Bio, Polpettine di Pomodoro e Quartirolo, Crocchette con Zucchine Bio, Ricotta e Menta
Humus di Fagioli Bio con Verdure Saltate
Cheese Cake di Farina di Riso con Zucchine e Zafferano
•
Primi
Risotto con Asparagi con Riso Bio, Pomodorini e Cipollotto
Mezzelune al Primo Sale con farina Bio
•
Secondi
Arrosto di Mazo di Fassona Piemontese al Latte
Patate al Forno e Insalatina Bio dell’Orto
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Millefoglie con Crema di Yogurt e Frutti di Bosco Bio
Panna Cotta con Menta Bio e Cioccolato
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, vini, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#Agriturismo
#Biologico
#IoSonoBio
#CaremmaBio
#MenuGiugno
#Ingredienti #Bio #13
#Km
CENA A TEMA TUTTI I GIOVED’ DI MAGGIO E GIUGNO “RISO DONO DEGLI DEI”
/in Non categorizzato /da Caremma
Tutti i giovedì di Maggio e Giugno
CENA-EVENTO
“RISO, IL DONO DEGLI DEI”
« Nei mesi di Maggio e Giugno, tutti i giovedì sera, dalle ore 20:00 rendiamo omaggio al cereale più diffuso al mondo.
Il cibo più semplice e sano, simbolo della generosità della terra… e dei suoi Dei. Cit. »
MENU DELLA CENA
«Aperitivo in risaia. Leggi di seguito le istruzioni della serata»
Servizio presso il ristorante:
Sacchetto del Pane di Cascina Caremma
Tagliere di Salumi del Giorno
Carpaccio di Zucchine
Vellutata di Piselli con Panna acida e Porri croccanti
Involtini di Melanzane con Humus di Fagioli
Crocchette al Farinello
Lonza Marinata all’Arancia
Sushi alla Caremma
Cheese Cake di Farina di Riso con Mousse alla Carpa Fumé
Risotto alle Sei Erbe del Parco
«Visione di un breve contributo video»
Carrè di Maiale in Salsa di Noci
Patate al Forno e Insalatina dell’orto
Tarte Tatin di Riso Integrale
Euro 35 a persona | BEVANDE INCLUSE
Cadeaux:
A tutti i partecipanti sarà omaggiato un vasetto di riso Arborio Biologico di Cascina Caremma, per cucinare un risotto per 2 persone.
Istruzioni per l’uso
Prima della cena
Con l’ausilio del nostro Caremma Express Van, a gruppi di 8/10 persone alla volta si parte per raggiungere la risaia dove su un palchetto rialzato verrà servito un piccolo aperitivo.
Da lì si prosegue per un percorso panoramico all’interno delle campagne di Cascina Caremma, dove si potrà ammirare l’intera rotazione delle colture e la bellezza del Parco del Ticino. (durata 10 minuti)
Tra i primi e il secondo
Un documentario realizzato da un TV tedesca nel 2014, interamente girato in Cascina Caremma, vi svelerà i segreti della coltivazione del riso di una nostra risaia in “sommersione”, della lavorazione presso la riseria, fino alla cottura del risotto alle sei erbe del Parco che sarà il riso della serata, il cui ingrediente principale sarà costituito dalle sei erbe spontanee del Parco del Ticino.
#CascinaCaremma
#Riso
#CenaLaboratorioCaremma
#CaremmaBio
#IoSonoBio
MENU DI MAGGIO
/in Non categorizzato /da Caremma
MENU DI MAGGIO.
OGNI MESE UN MENU CHE RACCONTA I DONI DELLA TERRA.
Antipasti
Sacchetto del pane di Cascina Caremma
Carpaccio di zucchine
Vellutata di piselli con panna acida e porri croccanti
Involtini di melanzane con Humus di fagioli
Crocchette al farinello
Lonza marinata all’arancia
Sformatino di taccole
Tortino di farina di riso con mousse di carpa fumè
•
Primi
Risotto ale sei erbe del parco
Ravioli di asparagi con crema di taccole
•
Secondi
Carrè di maiale in salsa di noci
Patate al forno e insalatina dell’orto
–
Selezione di Formaggi provenienti da Aziende Agricole e Caseifici Locali
•
Dessert
Semifreddo al Cbiscotto
Millefoglie con crema di yogurt alle fragole
Vino alla carta
Il prezzo è da intendersi a persona.
– Sono escluse acqua, amari, caffè –
Comunicandoci al momento della prenotazioni specifiche esigenze, possiamo proporre ai nostri ospiti un menu vegetariano.
VEGETARIANO € 32: proporremo delle alternative al momento per il secondo e, nel caso sia prevista carne) anche per le prime portate.
Il Menu è pianificato dai nostri cuochi secondo la disponibilità delle materie prime presenti in Cascina a garanzia di freschezza e stagionalità delle stesse;
si avvisa, per cui, che il menù potrebbe essere soggetto a modifiche per offrirvi i prodotti più freschi.
#CascinaCaremma
#MenuMaggio
#CaremmaBio
#IoSonoBio
5 MOTIVI PER SEGLIERCI: 1/ ANTICHE CAMERE RINNOVATE COI PIU’ ELEVATI STANDARD
/in Non categorizzato /da CaremmaCascina Caremma – Agriturismo a 5 girasoli.
Le 5 ragioni per sceglierci:
1°
Camere moderne e materassi di ultima generazione.
Una Suite e 13 diverse tipologie di camere per ogni esigenza.
Sono 14 le camere ricavate dalle antiche abitazione dei braccianti, degli affittuari e da un vecchio granaio, regalano ali ospiti di Cascina Caremma un soggiorno decisamente unico immersi in un’atmosfera eco-chic, dal sapore agreste, ma senza dimenticare l’offerta dei confort necessari.
Tutte le camere sono tutte dotate di una esclusiva vista su uno dei più bei angoli del Parco del Ticino.
La tipologia delle camere è suddivisa in base alla grandezza e al livello di finiture, tutte sono allestite con:
• nuovi materassi ergonomici
• lenzuola con cotone ritorto
• A/C
• docce con punti luce atmosfera
(alcune con doppio erogatore d’acqua per la coppia)
• schermo LCD da 32″
• telefono
La classificazione nazionale:
Turismo Verde, associazione agrituristica della CIA Agricoltori Italiani di Reggio Emilia – con decreto ministeriale e e delibera della Giunta regionale dell’Emilia Romagna, sono stati introdotti nuovi criteri ed una nuova procedura per la classificazione sia delle aziende agrituristiche che delle aziende che praticano l’ospitalità rurale familiare, insieme all’adozione del marchio nazionale ‘Agriturismo Italia’. In pratica con l’adozione del nuovo marchio Agriturismo Italia si avrà un unico cartellone identificativo per tutti gli agriturismi italiani, così come il nuovo simbolo della classificazione (ovvero la qualità della struttura agrituristica) rappresentato da uno o più girasoli, fino ad un massimo di cinque.
#CascinaCaremma
#Agriturismo5girasoli
#SegliereCascinaCaremma
#CaremmaBio
#IoSonoBio
CASCINA CAREMMA

20080 Besate (MI)
T +39 02 9050020
F +39 02 90504251
info@caremma.com
HOTEL MORIMONDO

20081 Morimondo (MI)
T. +39 02 94609067
info@hotelmorimondo.com
Visita il sito